"DiAmo voce al Rispetto"
Il Liceo Statale “Celio-Roccati” di Rovigo non dimentica la sensibilizzazione in occasione della “Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”. L’appuntamento è per il prossimo mercoledì 5 novembre al Cen.Ser. di Rovigo, in via Porta Adige 45, con l’evento “DiAMO voce al Rispetto”, una mattinata di dialogo promossa dall’associazione Blu Soccorso di Lusia. Gli studenti del triennio di tutti gli indirizzi del Liceo si confronteranno, infatti, con due ospiti d’eccezione: l’avv. Nicodemo Gentile e il dott. Gino Cecchettin.
Dopo i saluti della Dirigente, prof.ssa Anna Maria Pastorelli, e delle autorità presenti, prenderà la parola Nicodemo Gentile, avvocato penalista e cassazionista. Da anni impegnato in vicende di rilevanza nazionale, è il legale di riferimento di numerose comunità di immigrati e di associazioni di volontariato a scopo sociale oltre ad essere conosciuto per i delicati processi in cui è impegnato, tra i quali il processo per l’omicidio di Meredith Kercher, di Sarah Scazzi, di Roberta Ragusa, di Liliana Resinovich. Gentile è anche Presidente di “Penelope Italia”, associazione che si occupa di assistenza ai familiari delle persone scomparse; una realtà nata nel 2002 per iniziativa di Gildo Claps, che stava vivendo il dramma della scomparsa della sorella minore Elisa. La sezione regionale “Penelope Veneto ODV”, presieduta da Daniela Ferrari, ha infatti dato il proprio patrocinio all’evento rodigino.
L’intervento dell’avv. Gentile sarà poi affiancato da quello del dott. Gino Cecchettin, padre di Giulia Cecchettin, vittima di femminicidio. Per onorare la sua memoria, il padre Gino e i fratelli Elena e Davide hanno dato vita alla “Fondazione Giulia Cecchettin Ets”, nel cui Comitato Legale è inserito anche Gentile. Con un forte impegno verso l’inclusione e la lotta contro la violenza di genere, la Fondazione si basa infatti su valori fondamentali come integrità, onestà e rispetto dei diritti umani per trasformare il dolore in un’opportunità per la società. Attraverso campagne di sensibilizzazione e progetti innovativi, mira a promuovere un cambiamento sociale e culturale, creando un ambiente in cui ogni individuo possa sentirsi al sicuro e valorizzato.
Nell’ottica del dialogo, anche gli studenti del Liceo Statale “Celio-Roccati” presenteranno agli ospiti e al pubblico le loro riflessioni e i lavori svolti per la sensibilizzazione in occasione della “Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”.
L’evento sarà aperto alla cittadinanza, che potrà prenotare il proprio posto in sala, fino ad esaurimento, inquadrando il QR code presente sulla locandina, oppure cliccando il seguente link:
Link prenotazione posto in sala: https://forms.gle/
Locandina dell'evento: DiAMO VOCE AL RISPETTO

