Le notizie
“Al Don Bosco di Rovigo l’appuntamento provinciale di Beach Volley” - Rovigo, 10/05/24, Campionati Studenteschi Provinciali di Beach Volley
Ultimi appuntamenti per i campionati studenteschi scolastici 23-24, ed oggi è toccato al Beach Volley. Il Liceo Celio Roccati ha portato quattro squadre femminili tra Juniores e Allieve, di cui ben tre sono finite sul podio.
Progetto "Sfumature di Teatro" THIS IS US Il Liceo “Celio-Roccati” protagonista al teatro a Rovigo, a Lendinara e ad Adria
Nuova sede evento del 31 maggio 2024 Articoli di presentazione del musical Locandina aggiornata e pieghevole
"Giacomo Matteotti - il coraggio delle idee" incontro sabato 25 maggio 2024 presso il Teatro Duomo di Rovigo
Articolo di presentazione dell'evento e
Locandina dell'evento
CONTRIBUTO REGIONALE “BUONO-SCUOLA” - Anno scolastico-formativo 2024-2025
Le domande dovranno essere compilate dai richiedenti esclusivamente via web, rispettando i termini perentori indicati nella locandina.
UNA MATTINATA CON I CARABINIERI
Incontro con rappresentanti dell’Arma all’Auditorium “M. Hack”
Le lingue e le letterature classiche come chiave di lettura del presente - Seminario DLC del 4 maggio 2024
Vedi articolo dell'evento pubblicato su Polesine 24
DLC Didattica delle Lingue e delle Letterature Classiche
Sabato 4 maggio 2024
CANNES, “un festival d’émotions”
Stage linguistico in Costa Azzurra, organizzato dal Liceo “Celio-Roccati”
Una mattinata in Questura
Alunni del Liceo “Celio-Roccati” incontrano il Questore di Rovigo
IA tra rischi e opportunità Il professor Fabio Grigenti ha tenuto una conferenza all’auditorium “M. Hack”, in ricordo della docente Lorella Berto
L’evento ha voluto celebrare il secondo anniversario dalla scomparsa della prof.ssa Lorella Berto, collega molto apprezzata e stimata, coraggiosa e professionale.
Calcio e divertimento: il Celio Roccati iscrive più di trenta atleti-“Rovigo, 20/03/24, Campionati Studenteschi Provinciali di Calcio a cinque“
Appuntamento con il sole di primavera per la gara provinciale di calcio a cinque, presso gli impianti del Duomo, con il Liceo Celio Roccati che nonostante qualche fatica riesce a presentare tre squadre: una per gli Allievi, e ben due femminili. La speranza come sempre è che qualche piccolo seme germogli, e qualcuno decida di abbandonare l’inattività anche nel proprio tempo libero.
Borsa di studio Regione Veneto A.S. 2023/24 Modalità invio domanda e locandina
Locandina Borsa di Studio Regione Veneto A.S. 2023/2024
Intelligenza Artificiale: opportunità o rischio? Conferenza all’auditorium “M. Hack”, in memoria della Prof.ssa Lorella Berto
In occasione del secondo anniversario dalla scomparsa della Prof.ssa Lorella Berto, stimatissima docente di Filosofia, il Liceo “Celio-Roccati”, nella fattispecie la Prof.ssa Marina Caldon, ha organizzato una conferenza dal titolo: “Intelligenza Artificiale. Opportunità e rischi di una rivoluzione scientifica”. Sabato 23 marzo 2024 dalle 10.30 alle 12.30 via De Gasperi 19 Rovigo.
Palestra del Celio fulcro delle provinciali di badminton-“Rovigo, 28/02/24, Campionati Studenteschi Provinciali di Badminton”
L’appuntamento con la fase provinciale di badminton ha visto impegnato l’ufficio provinciale in un doppio impegno. Il nostro liceo, grazie al consueto lavoro di selezione del dipartimento di scienze motorie, ha schierato due squadre allieve, due squadre allievi, due squadre juniores femminili e una squadra juniores maschile.
Nuovi telescopi per conquistare nuovi mondi
Mercoledì 21 febbraio 2024, dalle 14.00 alle 16.00, presso l’aula magna della sede di via De Gasperi del Liceo Celio-Roccati, il professor Roberto Ragazzoni ha tenuto una conferenza dal titolo “NUOVI TELESCOPI PER CONQUISTARE NUOVI MONDI”, rivolta alle studentesse e agli studenti delle classi quarte e quinte di tutti gli indirizzi.
Palestra ITIS piena per le provinciali di tennis tavolo - “Rovigo, 07/02/24, Campionati Studenteschi Provinciali di Tennis Tavolo“
Nella giornata del 7 febbraio 2024, si sono svolti i campionati provinciali di tennis tavolo, presso la palestra dell’istituto superiore Viola Marchesini di Rovigo, che ha ospitato ben otto tavoli da gioco, per più di 15 istituti scolastici tra scuola secondaria di primo grado e scuola secondaria di secondo grado.

